L’Unione Montana partecipa in qualità di partner (anche operativo) ad alcuni progetti di interesse pubblico, redatti da soggetti pubblici e/o privati, finanziati dalla Fondazione Cariverona, riguardanti lo sviluppo di un turismo sostenibile, la valorizzazione del patrimonio e dell’economia de...
Il video illustra le bellezze del territorio del Baldo e del Lago di Garda nonchè i servizi che offre e i suoi prodotti.
https://youtu.be/_GYnO3NbGLk...
L'Unione Montana del Baldo-Garda nell'ambito del progetto di candidatura del Monte Baldo a riserva della Biosfera ha organizzato, in collaborazione con Politecnico di Milano - Dipartimento di architettura, un seminario tenuto dai proff. Alessandro Balducci e Chiara Geroldi, che si è svolto nel 2018...
Modalità di presentazione delle Istanze e Modulistica
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE E MODULISTICA
Le istanze dovranno essere presentate agli sportelli unici telematici dei Comuni aderenti i quali provvederanno all’invio a questo Ente per l’acquisizione del parere di competenza per la materia paesaggistica.
NEI COMUNI IN CUI LA P...
Le tipologia di istanze e i Modelli di Relazione Paesaggistica
L’AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA AI SENSI DEL D.Lgs. 146/2004 e d.P.R. 31/2017
L'autorizzazione paesaggistica è regolamentata dall'art. 146 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, Decreto Lgs 22 gennaio 2004 n. 42, che stabilisce che i proprietari, possessori o detentori a qualsiasi ...
I Comuni aderenti al sevizio e i Decreti di Vincolo
PAESAGGIO – CENNI INTRODUTTIVI
Ciò che noi oggi definiamo paesaggio è stato oggetto di interventi legislativi già all’inizio del secolo. La legge n. 778 del 1922 e, successivamente, la legge n. 1497 del 1939 erano improntate a una concezione estetizzante, che identificava il paesaggio co...
Telefono: 045/6230877 int. 5
Fax: 045/6230873
Email: paesaggio@unionebaldo.vr.it
Pec: unionebaldo@pec.it
L’Unione Montana Baldo-Garda svolge per i Comuni di San Zeno di Montagna, Ferrara di Monte Baldo, Rivoli Veronese e Brenzone sul Garda, la funzione autorizzativa in materia paesaggisti...
L’Unione Montana del Baldo Garda è proprietaria di un rifugio alpino denominato Rifugio Giovanni Chierego, sito nel Comune di Brenzone sul Garda, alla quota di metri 1.911 sul livello del mare, in prossimità della cima Costabella del Monte Baldo.
L'edificio fu costruito all’inizio del s...